Mont Blanc


“Chi taglia l’albero di confine taglia la lite”
(Proverbio popolare)

Sembra paradossale, ma nel 2015 i confini dell’Italia non sono ancora certi, o almeno non lo sono per tutti. È polemica tra Italia e Francia per la collocazione del Monte Bianco, che a dire il vero è lì fermo ormai da qualche anno. L’Italia rivendica la giurisdizione sul rifugio Torino, in virtù della cartografia riconosciuta a livello internazionale dalla Nato, basata sul trattato del 1860, che cedendo Nizza e la Savoia alla Francia, riconosce la cima del Monte Bianco come spartiacque. La Francia sostiene di “aver perduto la copia del trattato” e di basare i confini sul documento di Napoleone III, stilato dopo la vittoria sui piemontesi nel 1796. Come se Mattarella adesso si riprendesse l’Etiopia perché ha perso la copia del Trattato di Parigi del 1947.
Ha ragione mio cugino: per dirimere la disputa sul rifugio Torino non rimane altro che basarsi sull’arredo. Se nel rifugio ci sono i bidet, allora va considerato italiano, altrimenti è francese.

  1. #1 by vicensa at 11 settembre 2015

    Attualmente il Rifugio Torino è chiuso per lavori, forse per la costruzione dei suddetti bidet…

(non verrà pubblicata)

  1. Ancora nessun trackback