Archive for category Cose di paese

L’inattesa occasione dell’ozio

È impossibile godere la pigrizia fino in fondo se non si ha parecchio lavoro da compiere.

Non è affatto divertente non far nulla quando non si ha nulla da fare.

Perdere il tempo diventa una mera occupazione, allora, e un’occupazione tra le più affaticanti.

L’ozio, come i baci, per esser dolce deve essere rubato

(I. A. Gončarov, Oblomov)

È unanime il velato sentimento di costrizione, di limitazione della libertà personale, di obbligo agli arresti domiciliari. L’imposizione di rimanere a casa sine die, incalzantemente sollecitata dai decreti del CoronaVirus, ha sconvolto e terrorizzato le vite di molte persone. Più o meno apertamente si percepisce il panico di sprofondare nella noia, nella letale indolenza, nella pigrizia e nell’irrimediabile apatia.

E allora piovono copiosamente i consigli per trascorrere il tempo. Paradossalmente chi non sa come arrivare a fine giornata suggerisce agli altri come occupare le ore tra le mura domestiche (al netto di uxoricidi e torture corporali).

Sì, si piò leggere, guardare la tv, dormire, cucinare, dedicarsi al bricolage e agli hobby di una vita… La verità è che occorre essere soprattutto predisposti ad affrontare serenamente il duello col tempo che passa, o che non passa mai. È più che altro una propensione dell’animo.

Per quel che mi riguarda ho riscoperto la passione per la geografia spiccia dei nostri territori rurali. Se la giornata e la condizione fisica lo permettono, in solitaria mi spingo a camminare tra le bellissime colline. Carrarecce, lunghi filari di viti, fossi presidiati da platani o vasti campi delimitati da gelsi antichi. Il piacere è tutto nel percorrere queste cavedagne (dal latino capitianea, striscia all’estremità di un campo), studiando e realizzando impensati percorsi. Ho “ri-scoperto”, dicevo, luoghi che già conoscevo, ma che avevo perso di vista. Nell’adolescenza adoravo perdermi nella campagna in bicicletta, in Vespa, oppure nelle brevi sessioni di corsa. Ora vedo questi spazi da una prospettiva diversa, più contemplatrice e rilassata.

Un’occasione per far fruttare questa inaspettata opportunità dell’ozio. Nella concezione antica l’otium, cioè la cura di se stessi, si opponeva al negotium, ossia ai doveri e agli affari commerciali. Orazio considerava addirittura l’ozio come l’unica vera strada per arrivare alla felicità.

sdr

2 Commenti

Onda anomala

Gli effetti di un’alluvione sono devastanti, non per quello che l’acqua sradica con la sua forza,

ma per tutto il dolore che si poteva risparmiare con una giusta prevenzione.

La miglior politica del risparmio, è la politica della prevenzione responsabile

(S. Littleword, Aforismi)

Tempi di magra per i tuttologi. Non è periodo di Mondiali e neppure di Europei di calcio, l’allenatore che sta dentro ognuno di noi dorme in annoso letargo. Destini e dinamiche del Governo sembrano in fase di relativo stallo ed i politologi nostrani non hanno più nulla da dire. Niente Brexit, almeno per ora: anche per gli economisti improvvisati si prospettano lunghi silenzi.

Ecco allora che passata l’ondata di piena, mi permetto una banale riflessione su quanto accaduto nei giorni scorsi a Cereta. Una vasca di laminazione costruita a monte, in località Montagnoli, ha ceduto durante un test di collaudo allagando la frazione a valle. Per capirsi: si tratta di un’opera idrica in cemento armato, volta a raccogliere ondate eccezionali e far defluire le acque di piena in modalità programmata e controllata.

Al di là degli errori, delle responsabilità, dei disagi che l’evento specifico ha sversato sull’altare delle polemiche, la mia riflessione è di altra natura. Da sempre la zona ai piedi della collina, dove cominciano i campi che conducono a Cereta e dove ha inizio la landa Padana, è territorio vocato all’inondazione. Rivoli e fossi scaricano storicamente dalle colline in un avvallamento naturale all’inizio della piana. Lo sanno bene gli avi che da tempo immemore chiamano la zona Ciaegòt (dal dialettale “ciàega”, ovvero chiusa, chiavica, cloaca). Perché dunque costruire, costruire e costruire ancora in questa zona? Perché costruire e poi cercare protezione spendendo più di un milione di euro per una vasca di laminazione che difenda ciò che naturalmente è indifendibile? Non bastava il buonsenso, lasciando libero da gravami edilizi un territorio naturalmente non vocato ad accogliere abitazioni?

1 commento

Non si dimentica

Ah, da quando Baggio non gioca più
Oh no, no… da quando mi hai lasciato pure tu…

non è più domenica… e non si dimentica

(C. Cremonini, Marmellata #25)

 

Come ogni settembre che si rispetti, anche quest’anno è giunto il tempo di muovere i primi passi nella stagione del Fantacalcio. È forse l’unico sport (sic) che associo indissolubilmente al Lele ed ogni settembre mi ritrovo a fare i conti con questa strana riflessione.

I primi Fantacalcio erano con lui. Eravamo in quattro, sbarbatelli e ignari del mondo. Non esisteva internet, c’erano Baggio e Batistuta, le rose erano bellissime e romantiche, le squadre giocavano tutte di domenica, le formazioni si scrivevano a penna dopo aver visto il televideo e i calcoli si facevano a mano di lunedì, davanti alla Gazzetta. Di solito era lui a fare i conti per tutti, perché aveva più tempo e forse anche più pazienza di noi.

Ricordo benissimo i suoi foglietti con la formazione scritta in biro blu. Stampatello leggermente inclinato, ordinato e pulito. Aveva una bella scrittura e io ho sempre invidiato le belle scritture. Il termine per lo scambio delle formazioni era le ore 12 della domenica. Immancabilmente, quando giocavamo contro, suonava il mio telefono di casa alle 11.58. “Silvio, c’è il Lele per te” era la litania di mia madre intenta a preparare il pranzo. “Devo invertire il quinto e il sesto panchinaro, rispetto alla formazione che ti ho dato”, mi diceva preoccupato mentre lo deridevo per questa sua meticolosità inutilmente estenuante.

Era fantastico esserci in quegli anni.

2 Commenti

Anniversari

Come ti permetti prete sono un ex combattente…

Ho fatto la prima crociata e anche la terza…

La seconda non perché ero malato!

(E. Jannacci, Prete Liprando)

Il 9 settembre 1459 si tenne a Mantova il Concilio di Pio II. Papa Silvio (sic) Piccolomini, dopo tre anni dalla presa ottomana di Costantinopoli, tentò di organizzare una spedizione unitaria dei sovrani del continente, nel nome della Cristianità. Il sovranismo era già stato “inventato” da tempo, e a dire il vero era ben più in auge di oggi. Ciononostante il pontefice fece un appello all’unità europeista, sotto l’egida della Chiesa. Capi di Stato, intellettuali, artisti e vertici religiosi confluirono coi loro seguiti nella nostra città. Le cronache parlano di mesi in cui la popolazione addirittura raddoppiò.

560 anni dopo, ancora in molti arrivano a Mantova da lontano. Non si organizza più una crociata, si parla solo di libri.

Nessun commento

Pampogne in campagna

“Dobbiamo combatterle giornalmente, come insetti,

quelle piccole numerose preoccupazioni circa il domani,

perché esauriscono le nostre energie”
(E. Hillesum)

Un paio di sere fa, mio figlio mi chiede: “Mi dai una di quelle scatole trasparenti, coi buchi sopra e aperta sotto?” “Ehhhh? Cosa vuoi?”

Dopo una buona mezzora di domande, esempi e riformulazioni di concetti, arrivo a capire che si tratta di quei piccoli contenitori della frutta, tipo fragole, ciliegie, albicocche, bucati sul fondo. “A cosa ti serve?”, gli dico. “A catturare le pampogne”.

L’amphimallon solstitiale, volgarmente detto pampogna, è un coleottero che vola nei prati nei crepuscoli estivi. La sua particolarità è una traiettoria rasente all’erba, con repentini cambi di direzione, che spesso lo fanno sbattere contro oggetti o persone. La sua innocuità e la scarsa capacità di fuga, ne fanno una preda ambita da gatti e bambini. Anche io da piccolo mi dilettavo nella caccia nelle sere estive e sarebbe assurdo vietarlo oggi a mio figlio. Gli spiego di non uccidere gli insetti e di liberarli dopo pochi minuti. Poi gli do la scatola trasparente che chiede, stupefatto di come le tradizioni si tramandino spontaneamente tra generazioni, senza bisogno di formali passaggi di consegne. Ignoravo addirittura che conoscesse l’esistenza delle pampogne.

È convinzione popolare che le pampogne siano indice di salute ambientale della campagna, ma non so se sia vero. Di certo esiste l’espressione dialettale “Na a pampogne”, per indicare chi agisce a vuoto, senza raggiungere l’obiettivo, mancando il bersaglio. Come i gatti che s’affannano invano per colpire le pampogne svolazzanti. Per capire il concetto basta un esempio: “Nell’uscita alta, Donnarumma l’è na a pampogne: gol.”

Nessun commento

Quinquies

Alla ricerca del consenso ho sempre preferito quella del controsenso

(anonimo su Twitter)

In questa tornata amministrativa Ciriaco De Mita è stato confermato Primo Cittadino di Nusco, a 91 anni. A Volta invece inizia il Bertaiola quinquies: venticinque anni di Sindaco. I detrattori sui social lo chiamano Re, nei bar Lucky Luciano. Ma i numeri non lasciano dubbi: i Voltesi in realtà lo adorano.

Con queste percentuali bulgare non c’è nulla da aggiungere. Non ho alcun titolo per dare consigli, che verosimilmente neppure servono e che sicuramente nessuno vuole. Cinque anni fa feci all’Amministrazione un sincero augurio di migliorare “partecipazione e trasparenza”. Che non significa scrivere post su Facebook ed organizzare incontri pubblici di apostolato. Non significa solo “comunicare verso…” Significa anche ascoltare, decidere accogliendo emendamenti, accettare consigli, suggerimenti, proposte. Significa talvolta coinvolgere, accettare, assecondare e cambiare idea.

800px-Louis_XIV_of_France

Nessun commento

Bombe

Tra la bomba atomica che li fa morire e la pillola che non li fa nascere, meglio la pillola.

Diverte di più. E fa meno rumore

(M. Marchesi)

Non lo sapevo, ma a trenta chilometri da casa mia sono stivate una ventina di bombe atomiche. È il cosiddetto nuclear sharing: testate atomiche americane ospitate anche in paesi Nato che hanno rinunciato a produrre o acquistare armi nucleari. Dovrebbero avere finalità difensive, in ogni caso possono essere utilizzate da bombardieri italiani appositamente parcheggiati presso la stessa struttura.

Ci sono ovviamente rischi legati alla sicurezza, all’ambiente, alla salute, per un territorio già abbondantemente vessato da discariche, inquinamento e degrado industriale. Esiste anche un grosso interrogativo sui costi di manutenzione, che riguardano l’aggiornamento periodico delle bombe e dei sistemi di protezione e stoccaggio, la manutenzione di quaranta Tornado dedicati, l’addestramento dei piloti appositi, le spese per strutture, equipaggiamenti e protezione del personale statunitense addetto. Le stime totali vanno dai venti ai cento milioni annui.

Come per molte altre grane delicate, anche in questo caso governanti e amministratori sono rimasti volontariamente fuori. Ufficialmente a Ghedi le bombe non esistono ed ogni classe politica, d’ogni grado e colore, se ne è sempre guardata bene dal parlarne. Un po’ per non intaccare i rapporti con gli Stati Uniti, un po’ per non generare allarmi e dissenso tra la popolazione.

Un vero Governo del cambiamento dovrebbe appunto cambiare atteggiamento rispetto a quelli che l’hanno preceduto. Dovrebbe occuparsi anche di questi argomenti spinosi, che non generano consenso ma che riguardano da vicino le risorse e i rischi che impattano sulla popolazione.

Vorrei anche che gli amministratori locali, vicini e lontani, s’informassero e informassero a loro volta i cittadini. Alcuni comuni hanno sottoscritto un trattato Onu per la messa la bando delle armi nucleari. Si tratta di un’adesione dimostrativa, che se però fosse massiccia potrebbe pesare sulle scelte del Governo.

2 Commenti

Un aspro declino

Tutti i declini sono qui con me, per sostenermi

(E. Cioran, Lacrime e santi)

Per la Vigilia di Natale sono andato a trovare mia zia Carla alla casa di riposo. Per un’ora intera ho fissato un’altra anziana donna sulla carrozzina. Era immobile e reggeva tra le braccia amorevoli un bambolotto. Ho immaginato che la sua mente, inferma almeno quanto il suo corpo, fosse tornata indietro ad uno degli eventi più felici della sua lunga vita: la nascita di un figlio, oppure l’arrivo di un nipote… cose del genere. Un cervello simile ad una pellicola fotografica, impressionato solo da un unico e significativo momento gioioso. Un episodio capace di restare indelebile per l’eternità, e in grado di cancellare al contempo ogni altro riferimento spazio temporale della sua intera esistenza. Se non fosse apparsa così drammatica e amara, quell’immagine avrebbe potuto paradossalmente trasmettere serenità e sorriso.

È stato tuttavia inevitabile pormi una domanda la cui risposta, almeno all’apparenza, potrebbe sembrare scontata, o forse no. Può una condizione così stonata ed indigente essere preferibile alla morte? L’oblio della lucidità, l’illusione di un’esistenza felice, possono compensare una sopravvivenza così difficile?

Carrozz

1 commento

Farsa Lucia

La tradizione non si può ereditare; e chi la vuole deve conquistarla con grande fatica

(T.S. Eliot, Tradizione e talento individuale)

12 dicembre: alla Suola dell’Infanzia di Volta fa il suo ingresso Santa Lucia. In carne ed ossa, in barba all’epica tradizione che la vorrebbe enigmatica e sfuggente, misteriosa ed imperscrutabile, invisibile per definizione. Vedo una nonna uscire dalla scuola, tiene la nipotina in una mano ed il sacchetto del cambio nell’altra: “era terrorizzata, si è fatta la pipì addosso”. Ed in effetti, a guardarla bene, la Santa sembra uscire più da film di Carpenter che da un racconto natalizio della memoria cristiana.

Ormai, negli ultimi anni, Santa Lucia scorrazza per le vie del paese col suo carretto, mostrando le sue fattezze ai bimbi d’ogni età ed apparendo più “vera” dell’asino che la guida.

Un tentativo maldestro di scuotere e forzare la tradizione, per la gioia dei grandi, per portare l’intimo allo spettacolo, per esibire e fotografare quello che per sua natura non si può rappresentare, ma solo raccontare.

Anziché consolidare e trasmettere la magica ed affascinante fiaba di Santa Lucia, la si svigorisce spaventando i piccini e togliendo ai meno piccoli l’illusione di sognare.

IMG-20181212-WA0022

Nessun commento

Una dedica speciale

Dedicato a tutti quelli che rimangono dei sognatori

(E. Ramazzotti, Se bastasse una canzone)

Per la prima volta nella mia vita mi è stato dedicato un libro. Cioè… non è stato scritto un romanzo su di me, non esageriamo. Però una persona ha scritto un libro ed ha pensato a me nella dedica della prima pagina. Non rivelerò il suo nome, né il titolo del libro, nemmeno sotto tortura. In fondo mantenere un alone di mistero rende sempre tutto più affascinante.

Nella dedica si parla di un portico. Un giorno l’autore del libro mi chiese che significato avesse per me la vecchiaia, che senso avesse attendere la vecchiaia dopo aver vissuto una vita intera. Risposi che sognavo semplicemente di ritrovarmi un giorno vecchio e sereno, seduto sotto un portico (come quelli all’ingresso delle case americane) con un figlio, o una moglie o un vecchio amico a parlare. Ricordare con gli affetti più cari e con serafica serenità le esperienze vissute, i momenti felici. Ripensare, rivivere, condividere con appagata tranquillità il bello di quanto vissuto insieme. Niente altro.

Quel portico altro non è che la metafora di una gioia appagante e conquistata.

Grazie.

dav

1 commento